Preloader image

Alix

1872

50 anni di musica rock a Bologna!

|
Social/Site
Non ci sono informazioni sul sito o sui Social di questo Artista inseriti in Archivio
Contacts
Line Up
Non ci sono informazioni sui Musicisti di questo Artista inseriti in Archivio

BIO

Gli Alix Liber Action si formano a Bologna nel 1995 da un'idea di Alice Albertazzi e Magda Mascellani. La band vede nomi di spicco della scena felsinea, quali: Gianluca Schiavon (gia' nei Jack Daniel's Lovers, poi nei Gardenhouse, Santo Niente, Moltheni, bt), Fabrizio Luca (gia' nei Mister Tango, per), Gregor Marini (ch) e Giuseppe “yu” Guerra (gia' nei Jack Daniel's Lovers, ch). Dopo un demo-tape, l'importante apparizione ad 'Arezzo Wave' e svariati concerti, Antonio Bonetti, attuale batterista di Fede Poggipollini, prende il posto di Schiavon e Gianfranco Romanelli sostituisce Guerra. Sul finire del 1997 registra un intero album che non vedra' mai la luce. Il gruppo di fronte a questa disavventura si spacca in due. Tra i membri fondatori rimangono Alice (vc), Gianfranco (bs) e Fabrizio (per) e con la decisione di accorciare il nome in Alix, l'enseble recluta Pippo De Palma (ch) e senza l'apporto della batteria registra il debutto discografico, “Alix”. Siamo nel 1998, il disco e' pieno di vitalita', sonorita' blues-psichedeliche con la voce di Alice che ben si amalgama al tessuto del suono.
Nel 1999 Antonio Bondi (bt), prende il posto di Fabrizio Luca e nello stesso anno esce il secondo album della band, “Cuore In Bocca”. Nell'estate del 2000, gli Alix vincono il concorso “RockEvolution” e aprono la tre giorni dell' 'Heineken Jammin' Festival' di Imola. 
Nel 2001 il gruppo pubblica “Nessun Brivido”, ennesima testimonianza della crescita artistica della band. Il gruppo diventa stabile con Andrea Insulla (bt). La definizione del suono degli Alix e' "Una commistione di suoni che abbraccia e disintegra psichedelia, stoner e blues per giungere ad una fusione da brividi, quasi che garage, psych-blues e country rock crescessero sullo stesso alberello nel giardino sotto casa".  Nel 2003, il tour europeo con i norvegesi Pawnshop e gli svedesi Dozer, fa guadagnare agli ALiX il titolo di "Italian Psychedelic Groove Rock Band". Nel 2004, nuovamente in tour europeo, assieme agli americani The Hidden Hand, la nuova band di Scott "Wino" Weinrich (noto anche per aver partecipato al progetto Probot di Dave Grohl). Tra le piu' belle recensioni di GROUND, quarto album della band (2004), sicuramente spicca quella del giornale inglese Kerrang! che da agli ALiX (KKKK). Nel 2005/2006 si esibiscono in vari tour in Italia e all'estero. “Good 1” (2008) e' il loro quinto lavoro, registrato e mixato da Mr. Steve Albini (Nirvana, P.J. Harvey, Stooges etc..) al Red House Recordings di Senigallia e masterizzato a Chicago da Bob Weston.

GALLERY

Non ci sono immagini di questo Artista inseriti in Archivio