Preloader image

X-Cert

1617

50 anni di musica rock a Bologna!

|
Social/Site
Non ci sono informazioni sul sito o sui Social di questo Artista inseriti in Archivio
Contacts
Line Up
Non ci sono informazioni sui Musicisti di questo Artista inseriti in Archivio

BIO

Esattamente alla metà degli anni ’80 nascevano gli X-Cert. Il gruppo comprendeva Maurizio Cimino (voce, chitarra), Giovanni Del Casale (voce, chitarra), Claudia Giovannini (basso) e Alessandro Cremonini (batteria). Il suono era riconducibile al post punk di matrice dark. In pratica le angosce umane messe in musica. La band si gettava subito nella mischia con un primo demo-tape, “Danza di guerra”, al quale seguiva subito dopo un secondo nastro, “Eventi”. Il gruppo veniva scelto per partecipare ad un compilation su musicassetta, “Sezione aurea” (1987), con il brano “Alba occidentale”. Il nome cominciava a girare tra i ristretti angoli della musica indipendente italiana, con il risultato che i concerti cominciarono a diventare numerosi. Nel 1989 un altro pezzo, “Sogno di un mercante di coralli”, finiva in una compilation, “Rockfest tour” ed anticipava di poco il debutto discografico del gruppo. La band nel frattempo aveva allargato la line-up con l’arrivo di Federico Bologna (tastiere). “Ateo con le ali” (1989) fu il grido lancinante degli X-Cert, un disco cantato in italiano ben strutturato ed ottimamente eseguito. Nel 1990 la band partecipava alla rassegna Centofiori ed un loro brano, “Ateo con le ali”, finiva nella raccolta pubblicata dalla Rose rosse & associati. Bologna lasciò la band per andare a formare i Tecnogod ed anche Cimino e Cremonini uscirono dal gruppo. Alcuni concerti si svolsero in trio, con l’aiuto di Cristina Atzori (che in futuro entrerà a far parte delle Mumble Rumble, batteria). Nell’ultima fase della band Cremonini tornò a sedersi dietro a piatti e tamburi, ma il gruppo non riuscì a reggere il peso della sua proposta musicale e si sciolse. Negli anni il nome degli X-Cert è stato accostato alla storia del post punk italiano, tributando all’ensemble il giusto riconoscimento. Cimino e Cremonini abbandonarono l’attività artistica, Claudia Giovannini strinse ancora di più la sua collaborazione con le Mumble Rumble, Del Casale iniziò una carriera solista, collaborando con Massimo Bubola e pubblicando, attraverso la Eccher, il suo debutto con il nome di Arcastella. Maurizio Cimino all’età di 32 anni, l’11 aprile del 2001, veniva stroncato da un arresto cardiaco. A lui è rivolto un pensiero ogni volta che gli X-Cert girano sul mio giradischi.  

GALLERY

Non ci sono immagini di questo Artista inseriti in Archivio