Preloader image

Hi-Fi Bros

1390

50 anni di musica rock a Bologna!

|
Social/Site
Non ci sono informazioni sul sito o sui Social di questo Artista inseriti in Archivio
Contacts
Line Up
Non ci sono informazioni sui Musicisti di questo Artista inseriti in Archivio

BIO

Tra gli anni ‘70 e ‘80, la musica elettronica era in città nelle mani di un manipolo di musicisti. La band di punta si chiamava Stupid Set. Uno dei componenti del Set Stupido era Fabio Sabbioni che un giorno decise, assieme al fratello Marco, di dare vita ad un nuovo gruppo gli Hi –Fi Bros. Il gruppo coinvolse nella produzione artistica del debutto Arto Lindsay (DNA), mise alla batteria Gianni Hi-Fi e pubblicò nel 1981 “I fratelli Hi Fi” grazie all'onnipresente Italian Records. Il disco, con quattro episodi di elettronica scarna e sperimentale, lasciò esterrefatti molti ascoltatori, non solo per la scelta di coverizzare tre “classici”, uno dei quali era “Stranger in the night”, o di aver chiamato a suonare una parte di batteria Ikue Mori (DNA), ma soprattutto perché la proposta musicale del trio era distante anni luce da tutto quello che l’Italia del rock stava producendo in quel momento. Lì, il glamour sposava l’estremismo sonoro, il fascino si metteva al servizio dell’irritazione sensoriale. L’anno dopo un nuovo singolo, “Punto amaro”, fece virare il sound della band verso lidi meno estremisti. La formazione si avvaleva di un nuovo percussionista, Roberto Hi-Fi e tra le collaborazioni figuravano Angela Baraldi (che ritroveremo cantautrice negli anni ‘90) ai cori e Frank Nemola (Band Aid) alla tromba. Nel 1983 la svolta “dance” della Italian Records era arrivata al suo apice. Gli Hi-Fi Bros diedero alle stampe il terzo singolo, “The line”, il più smaccatamente dance della loro discografia, che nonostante i buoni riscontri di vendita decretò la fine della band. Nell’ultimo vagito discografico erano presenti musicisti legati al “Bologna Rock” come Ignazio Orlando (Luti Chroma), Enrico Serotti (Confusional Quartet) e Fawsia Selama (corista dei Gaznevada). Rimane solo il rammarico che la band non giunse al primo album.

GALLERY

Non ci sono immagini di questo Artista inseriti in Archivio