Preloader image

Naphta

1618

50 anni di musica rock a Bologna!

|
Social/Site
Non ci sono informazioni sul sito o sui Social di questo Artista inseriti in Archivio
Contacts
Line Up
Non ci sono informazioni sui Musicisti di questo Artista inseriti in Archivio

BIO

Una di quelle formazioni che col punk e con il rock cittadino dell’epoca avevano ben poco a che vedere. Il gruppo, nato nel 1978 per volere dell’ex Gaznevada Paolo Grandi, proponeva infatti una musica tra jazz e sperimentazione che aveva più di un riscontro con le idee di gruppi come Henry Cow o Soft Machine (la cosiddetta “Scuola di Canterbury” dei primi anni ’70): “Nei Naphta  - spiegava il chitarrista Michele Bertinelli - non succede come nel rock classico dove la batteria tiene il tempo, il basso lo sostiene e ogni tanto c’è qualcuno che si distacca per fare l’assolo. Da noi gli assolo non esistono perché tutto il pezzo è un assolo, ognuno fa la sua storia incastrandola in quella degli altri.” “L’andamento armonico e ritmico segue il feeling – sono parole di Grandi  - Un feeling che non è mai lasciato a sé stesso. Un feeling controllato soprattutto nei passaggi di tempo.” Poca improvvisazione, alla fine, se non le linee vocali di Marco “Cigaro” Cigarini a costituire la parte più suggestiva dell’atmosfera creata dai Naphta. In ogni caso una proposta troppo cerebrale e musicalmente ostica per essere apprezzata in un momento in cui alla musica si chiedeva essenzialmente semplicità e immediatezza. Fischiatissimi al “Bologna Rock”, i Naphta scomparvero subito dopo lasciando in eredità un’eccellente cassetta omonima (1979). 
FORMAZIONE Marco Cigarini vc., Luigi Piamonte (Renato Raineri) bt., Paolo Grandi bs., Michele Bettinelli cl. Stefano Di Paolo (Riccardo Eterno) ts., Guido Premuda ch

GALLERY

Non ci sono immagini di questo Artista inseriti in Archivio