BIO
Nascono attorno al 1968 con Mauro Spiga alla chitarra, Maurizio Tommasi alla batteria e Stefano Santinello alle tastiere. In seguito entra Ciccio Tassoni al basso e Marco Prazzoli sostituisce Tommasi dietro i tamburi. È una band di giovanissimi (tredici-quattordici anni), in repertorio soprattutto Genesis, ELP e un po' di Deep Purple (Highway star ).
Nel ’74 però producono una cassetta, Tra il fiume e la strada , che contiene brani originali tra cui il rock dialettale di Cà d'Bazzon Rock (Cà di Bazzone è la frazione di Monterenzio dove il gruppo provava e dove aveva registrato il nastro). Probabilmente si tratta del primo demo prodotto da un gruppo bolognese.
Nel ’76 Spiga dà origine, con Roberto Losi, Antonio Mancuso e Claudio Rosa, come detto, ai Meelo che diventarono poi Albicooco nel ’77. Tassoni, dopo essersi dato poi alla musica classica come contrabbassista dell’Orchestra Giovanile di Budrio , negli anni ’80 lascia definitivamente la musica; nel gruppo viene sostituito da Luca Pagliarello. Prazzoli (sostituito da Renato Raineri) entra nel gruppo di Iskra Menarini (Tropico del Cancro ), poi scende dal palco e inaugura un negozio di batterie a Corticella. Intanto il gruppo (divenuto ICB – Incredible Cerbiatti Band ) con l’introduzione Massimo Benassi dei Pimball prende il nome nel 1978 di Habemus Papam.