![]() |
I Judas nacquero dai frammenti di un gruppo precedente: i Copains . Nel 1965 nei Copains militavano i due chitarristi, Beppe Maniglia e Franco Carotta e il cantante Giancarlo Martelli , meglio noto come Martò . Le idee musicali dei tre pero non coincidevano quasi mai: troppo rock Carotta e Martò, troppo easy listening Maniglia.
Così, un giorno d'agosto di quell'anno, sul ponte di via Libia, Carotta e Martò comunicano a Beppe Maniglia il loro desiderio di andarsene per formare un nuovo gruppo: “Maniglia non la prese bene - ricorda Carotta - e prese ad urlarci che lo avevamo tradito, che eravamo dei Giuda”. Il nome del nuovo gruppo venne da lì. Si conosce la data della prima esibizione della band: l'1 settembre 1965 i Judas suonarono alla Sala Sirenella. In formazione c'erano, accanto a
Martò (voce) e Carotta (chitarra), Francesco ‘Bunny’ Gallieri (chitarra), Lello Jacobacci (batteria) e l'ex Jaguars Bruno Barraco (tastiere). Il primo repertorio del gruppo derivava, paradossalmente, da quello dei Copains, ma ben presto virò verso Beatles, Stones, Them, Animals, ma anche Dylan e Joan Baez. Rock senza compromessi, insomma, e in poco tempo, gli stessi Judas vennero identificati come ribelli, forti di una presenza scenica, quella di Martò, soprattutto, fortissima....